🥗 Alimentazione per Arbitri di Calcio
Un equilibrio tra potenza e resistenza
L'attività arbitrale combina sforzi di potenza e resistenza. Per ottenere il massimo rendimento in allenamento e in gara, è fondamentale seguire un’alimentazione mirata e ben pianificata.
📆 Giorni di Allenamento
Frequenza: 3 volte a settimana
-
Martedì: Allenamento di forza
-
Mercoledì: Allenamento di potenza aerobica
-
Venerdì: Allenamento di potenza anaerobica
🍽️ Piani Alimentari per gli Allenamenti
🏋️ Allenamento del Martedì – Forza (ore 14:15)
Pranzo (tra le 12:00 e le 12:30)
Combinazione di carboidrati, proteine e fibre:
-
Panino o toast con bresaola, tacchino o pollo + verdura (lattuga, pomodoro o verdure grigliate)
oppure -
Riso Basmati con tonno e verdure miste
Cena
Ricostruzione muscolare:
-
Pasta + legumi
-
Pasta + carne magra
🏃 Allenamento del Mercoledì – Aerobico (ore 14:15)
Pranzo leggero, ricco di carboidrati:
-
Riso con un filo d’olio
-
Pasta con poco burro
-
Crackers con un po’ di formaggio
-
Pane o fette biscottate
-
Mezza banana con yogurt naturale
🧨 Allenamento del Venerdì – Anaerobico (ore 14:15)
Pranzo semplice, leggero ma saziante:
-
Un piatto di pasta o riso con condimento leggero (come per il mercoledì)
🎯 Alimentazione per il Giorno Gara
🍳 Colazione (ore 8:00)
Combinazione bilanciata di:
-
Amidi: Pane integrale, gallette, fette biscottate, biscotti secchi, cereali
-
Zuccheri semplici: Marmellata, miele, succo/spremuta, frutta
-
Proteine: Yogurt greco, ricotta, uova, affettati magri
-
Grassi sani: Frutta secca (noci, mandorle, nocciole)
❌ Evitare assolutamente: Latte e caffè
🍝 Pranzo Pre-Gara (ore 11:00 – almeno 3-4 ore prima)
Obiettivo: Digeribile, ricco in carboidrati a basso IG, povero di fibre e grassi
-
Amidi: Pasta, riso, cereali, pane o patate (preferibilmente integrali)
-
Proteine leggere: 50g di affettato magro o ricotta/salmone come condimento
-
Zuccheri semplici: Frutta fresca o un piccolo gelato
⏱️ 30–60 Minuti Prima della Gara
Snack energetico:
-
Circa 45–60g di carboidrati (amidi + zuccheri in pari quantità)
-
Bere 250–500 ml di acqua
🕐 Durante la Gara
-
Carboidrati ad alto indice glicemico (barrette, maltodestrine o integratori liquidi)
-
Idratazione costante: 125–250 ml di acqua ogni 10–20 minuti
🥙 Pasto Post-Gara
🍌 Subito dopo la partita:
-
Frutta fresca (banane, melone, anguria, acqua e limone)
🍽️ Cena
-
Carboidrati ad alto IG: Pasta, riso, cereali, pane, pizza o patate
-
Proteine magre: Pollo, tacchino, pesce leggero
-
Verdura cotta in piccole quantità (più digeribile)
-
Grassi minimi: Solo olio extravergine d’oliva
❌ Evitare: Grassi saturi (carni rosse, formaggi grassi, fritti)
💧 Idratazione: La Chiave della Performance
Momento | Quantità d'acqua consigliata |
---|---|
2 ore prima dell’attività | 250–500 ml |
Immediatamente prima | 125–250 ml |
Durante | 125–250 ml ogni 10–20 min |
Dopo | 250–500 ml |
⚗️ Integratori: Servono Davvero?
Utili solo se l’alimentazione da sola non è sufficiente.
Tra i più efficaci:
-
Maltodestrine: Energia pronta prima e durante l’attività
-
Aminoacidi ramificati (BCAA):
-
Prima/durante: riducono la fatica
-
Dopo: supportano il recupero muscolare
-
-
Caffeina: Favorisce la concentrazione e la prontezza mentale
📌 Nota Finale
Nei giorni senza allenamento, la dieta può essere più varia, ma è importante mantenere sempre un'ottima forma fisica. Evita eccessi e mantieni uno stile di vita attivo e bilanciato.